News
Corso per diventare: “ESPERTO DELLA GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE”
- 21 Febbraio 2018
- Posted by: Giovanni Cassina
- Category: Lavoro Seconda Formazione Formazione continua Eventi

PERCHÉ PARTECIPARE
L’ESPERTO DELLA GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE si occupa della selezione e del reclutamento del personale necessario, definendo i criteri e i programmi di sviluppo delle carriere, dei compensi e degli investimenti in formazione. Più in particolare collabora all’analisi dei fabbisogni delle risorse umane e all’elaborazione di piani di sviluppo, in particolare formativi, contribuendo alla valutazione del personale. Gestisce le attività per il reclutamento di nuovo personale, analizzando le caratteristiche della posizione ricercata e partecipando alle attività di ricerca e selezione. Collabora infine alla gestione delle relazioni sindacali interne all’azienda, sostenendo l’operatività dei tavoli negoziali e contribuendo alla predisposizione di accordi sindacali.
DESTINATARI
Possono partecipare le persone iscritte al programma PIPOL, con diploma o laurea inerenti, profilati nelle fasce 2, 3, 5.
È prevista una valutazione delle competenze in ingresso per la definizione omogenea del gruppo classe
CONTENUTI
> SELEZIONE DEL PERSONALE
– analisi della posizione
– ricerca
– selezione
> GESTIONE DELLE POLITICHE DI SVILUPPO DEL PERSONALE
– analisi dei fabbisogni
– attività formative
– valutazione del personale
– politiche retributive
> GESTIONE DELLE RELAZIONI SINDACALI
– organizzazione del lavoro
– informazione ai lavoratori
INIZIO CORSO E DURATA
Aprile 2018, durata di circa 6 mesi, per un totale di 600 ore (di cui 300 di stage).
SEDE DEL CORSO
Il corso si terrà presso il CFP CNOS-FAP BEARZI, in via Don Bosco 2, a Udine
COME PARTECIPARE
Per partecipare al corso è necessario essere disoccupati, iscriversi al programma PIPOL presso il Centro per l’Impiego e chiedere di partecipare ad un progetto formativo di QA nel settore economico professionale “Area comune”, specificando il titolo della qualifica. Le persone già iscritte a PIPOL, ma che avevano fatto una richiesta diversa, dovranno modificare il Piano d’Azione Individuale (PAI), sempre presso il CPI.
ATTESTATO
Al termine del corso vi sarà rilasciato un diploma di qualifica di un corso che ha sviluppato interamente i Qualificatori professionali regionali (QPR) previsti per questo profilo nel Repertorio regionale.
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
C.F.P. CNOS-FAP BEARZI
e.mail:
tel. 0432/493971 – 0432/493981