News
Il piano di comunicazione aziendale: Integrare la comunicazione tradizionale e on-line
- 4 maggio 2020
- Posted by: Giovanni Cassina
- Category: Marketing Lavoro Seconda Formazione Formazione continua

Lo scopo del corso è imparare a costruire il Piano di comunicazione aziendale integrando le attività di comunicazione digitale e tradizionale per raggiungere gli obiettivi aziendali quali, il sostegno delle vendite, la costruzione della brand reputation, il riposizionamento del brand etc.
Sede: On-line
Giornate di lezione: Giovedì dalle 18 alle 20
Durata: 10 ore ( 5 lezioni )
Prezzo: euro 98,00 (iva compresa)
Partenza: Giugno 2020 – Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di allievi.
Contenuti:
– Obiettivi di comunicazione
– La mia audience: identificazione del target ovvero della buyer persona
– Interruption marketing versus Permission marketing
– Mezzi tradizionali a confronto: campagna stampa, campagna televisiva, affissioni etc.: carat-teristiche, vantaggi e svantaggi
– Web marketing: il sito parla di noi, SEO, blog, newsletter
– Principali social media: Facebook, LinkedIn, Instagram
– Quali social media per la mia azienda?
– Il CRM aziendale e la comunicazione
– Lead generation: dalla comunicazione alla vendita
– Il Piano di comunicazione: obiettivi, attività, tempistiche
– Il budget della comunicazione e il controllo degli investimenti
– Le tempistiche per ottenere risultati dalle attività di comunicazione, le tempistiche per essere “dimenticati”
A chi è rivolto:
Post diploma, con o senza esperienza lavorativa, addetti in area marketing/comunicazione – obiettivo di ordine e consolidamento degli argomenti.
Per informazioni:
Il Docente: Dott.ssa Monica Cargnelutti
Attualmente consulente su temi di strategia, marketing e comunicazione e docente per le stesse aree tematiche, ho un’esperienza ventennale di lavoro svolto in azienda come Brand e Product manager e Responsabile Marketing e Comunicazione corporate. Ho lavorato nei settori dei beni di consumo, industriali e dei servizi su progetti diversificati: gestione di brand a portafoglio, lancio di nuovi prodotti e aperture nuovi mercati, riposizionamento di brand, strategie di internazionalizzazione per aziende italiane e internazionali.
COMPILA IL FORM DI CONTATTO PER ESSERE RICONTATTATO: