News
Principi e strumenti per gestire vendite e marketing 2.0
- 6 Marzo 2022
- Posted by: Giovanni Cassina
- Category: Lavoro Seconda Formazione Formazione continua

FSE 2014/2020 – PS 73/20 – INNOVAZIONE
PRINCIPI E STRUMENTI PER GESTIRE VENDITE E MARKETING 2.0
RISULTATI ATTESI
L’obiettivo del corso è quello di illustrare le nuove opportunità sia in ambito marketing e comunicazione sia in ambito vendite/export, adottando un approccio innovativo affinchè i partecipanti possano trarre spunti utili per future attività di pianificazione strategica della loro realtà lavorativa.
DESTINATARI
Possono partecipare occupati, disoccupati, ed inattivi. Al momento dell’avvio dell’operazione i destinatari devono essere residenti o domiciliati sul territorio regionale ed avere 18 anni compiuti.
CONTENUTI
- Marketing come strategia aziendale; marketing mix; relazione tra marketing e vendite;
- Com’è cambiato il marketing con l’introduzione delle nuove tecnologie;
- La comunicazione 2.0 a supporto delle vendite, l’importanza del CRM
- Social e e-commerce
- La comunicazione sui mercati internazionali
INIZIO CORSO E DURATA:
Avvio previsto: 19 aprile 2022
Orario lezioni dalle ore 17.30 alle ore 19.30
Durata: 30 ore
SEDE DEL CORSO Il corso si terrà online
REQUISITI E COMPETENZE IN INGRESSO
Per partecipare al corso è richiesto:
→ Diploma di scuola secondaria di secondo grado
→ Lingua italiana Livello B1
→ Lingua inglese Livello A2
→ Competenze digitali ed informatiche di base
→ Utilizzo di internet ad un buon livello
→ Conoscenze di base di marketing e comunicazione
In fase di manifestazione di interesse l’ente effettuerà un breve colloquio orientativo e di verifica dei prerequisiti per selezionare i corsisti maggiormente motivati alla partecipazione e preparati al programma previsto. Sono inoltre richiesti copia di un CV in formato europeo completo della normativa privacy aggiornata con il GDPR 679/16 e copia della carta di identità e del codice fiscale.
ATTESTATO
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza
PER INFORMAZIONI CFP CNOS-FAP BEARZI
Referente: Elena Volpatti
e.mail: tel. 0432493981 – 0432493971
Il progetto è cofinanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nell’ambito del Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo 2014/2020