Per partecipare ai corsi del Catalogo professionalizzante PIAZZA GOL è necessario avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia.
Perché partecipare
Il corso consente di acquisire le competenze necessarie per svolgere le attività di base dell’area segretariale. Appartiene al settore economico-produttivo denominato Area comune e ha carattere propedeutico: rappresenta cioè il primo passo per l’acquisizione di un profilo professionale completo.
Chi può partecipare
Per partecipare ai corsi del Catalogo professionalizzante PIAZZA GOL è necessario avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia.
La partecipazione all’operazione richiede il possesso dei seguenti prerequisiti:
– conoscenza della lingua italiana pari al livello B1 del Quadro comune europeo per l’apprendimento delle lingue
– possesso delle competenze logico-matematiche di base.
Che cosa si farà
Il corso si sviluppa con riferimento al Repertorio dei Settori Economico Professionali della Regione FVG.
Al suo interno si acquisiranno le conoscenze e competenze per:
GESTIRE L’INFORMAZIONE E LA COMUNICAZIONE, che ha l’obiettivo di introdurre i concetti base della comunicazione efficace interna ed esterna all’azienda e riguarda l’acquisizione delle informazioni, la capacità di leggere un contesto aziendale e la comunicazione diretta e telefonica con diversi tipi di interlocutori, anche in situazioni critiche:
La comunicazione diretta e telefonica La comunicazione scritta e digitale:
Dispositivi, attrezzature e reti Condivisione in piattaforma:
Elaborare e trasmettere dati con il foglio elettronico Elaborare e trasmettere documenti testuali
GESTIRE DATI, DOCUMENTI E ARCHIVI che ha l’obiettivo di fornire le competenze necessarie a operare su archivi documentali digitali e cartacei, con particolare attenzione per i documenti a carattere contabile e amministrativo:
L’archivio e Il protocollo della corrispondenza Riconoscere, gestire e registrare i documenti in entrata Emettere e registrare i documenti contabili
Utilizzare applicazioni gestionali per la contabilità
Il corso comprende inoltre i moduli sulla ricerca attiva del lavoro, accompagnamento al lavoro e sulla sicurezza, generale e specifica.
Quanto dura
Il corso si avvierà al raggiungimento del numero minimo di allievi (almeno 6 iscritti). La durata totale è di 250 ore; non è previsto lo stage.
Dove
CFP CNOS-FAP BEARZI
Via Don Bosco, 2 – 33100 Udine (UD)
Tel. 0432 493981
Come partecipare
• Se sei occupato puoi pre-iscriverti on-line, compilando il modulo di iscrizione in questa pagina, oppure rivolgendosi direttamente presso la segreteria del Bearzi compilando la scheda di iscrizione
• Se sei disoccupato, puoi segnalarci il tuo interesse al corso compilando il modulo on-line, ma per iscriverti dovrai rivolgerti al Centro per l’impiego.
Attestato
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG.
A chi avrà frequentato i moduli sulla sicurezza generale e specifica saranno inoltre rilasciati i relativi attestati, aventi valore legale.
Referente del corso
PEZZETTA ELISABETTA
0432 493981 – 0432 493971
Info
Tutte le informazioni sui corsi del programma PIAZZA GOL sono disponibili sul sito:
https://formazione.fvg.it/PiazzaGol/
Operazione cofinanziata:
− dal Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021/2027 dell’Unione Europea nell’ambito del Programma Piano di Azione Zonale per l’Apprendimento (PiAzZA) finanziato dal Programma Regionale.
− dal fondo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Misura 5, Componente 1, Riforma 1.1, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, nell’ambito del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL).