Per partecipare ai corsi del Catalogo professionalizzante PIAZZA GOL è necessario avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia.
Perché partecipare
Il presente percorso formativo ha una durata consente di sviluppare competenze informatico-digitali. L’operazione mira a far acquisire le conoscenze sulle caratteristiche e l’impiego dei principali tools di comunicazione e dei tools di condivisione a distanza e sviluppare le competenze necessarie per utilizzare strumenti e tecnologie a supporto dei processi collaborativi e per la co-costruzione e la co-creazione di dati, risorse e know-how. Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di utilizzare strumenti e tecnologie digitali:
- per pianificare e condividere compiti e responsabilità all’interno di un gruppo o team di lavoro (es. calendario digitale, pianificatori attività).
- per facilitare e migliorare i processi collaborativi, per esempio attraverso bacheche visive condivise e tele digitali;
- per la generazione di idee e la co-creazione di contenuti digitali.
Chi può partecipare
Per partecipare ai corsi del Catalogo Soft Skills PIAZZA GOL è necessario avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia.
La partecipazione all’operazione richiede il possesso dei seguenti prerequisiti:
– conoscenza della lingua italiana di livello A2 del Quadro comune europeo per l’apprendimento delle lingue
– competenze digitali di livello base, collegate all’utilizzo dei principali strumenti informatici d’ufficio e alla navigazione in Internet
Che cosa si farà
All’interno del corso si acquisiranno le conoscenze e le competenze per:
– comprendere operativamente il funzionamento di strumenti software per supportare il lavoro in team; le funzioni social
– creare, modificare, sincronizzare e condividere documenti
– organizzare la gestione delle attività sia personali che di team
– condividere dati contenuti digitali utilizzando gli strumenti digitali più opprtuni;
Contenuti:
– STRUMENTI DI COLLABORAZIONE E CONDIVISIONE ON LINE
– PIATTAFORME CLOUD PER LA CONDIVISIONE DI DATI
– REALIZZARE INCONTRI E RIUNIONI ON LINE
– ORGANIZZARE CALENDARI ON LINE
– CONDIVIDERE FILE, IMMAGINI ED INFORMAZIONI
Quanto dura
Il corso si avvierà indicativamente a metà febbraio 2023 al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni richiesto dalla normativa (almeno 6). La durata totale è di 32 ore. Il corso avrà frequenza settimanale con orario serale (17.30 – 20.30).
Dove
CFP CNOS-FAP BEARZI
Via Don Bosco, 2 – 33100 Udine (UD)
Tel. 0432 493981
Come partecipare
• Se sei occupato puoi pre-iscriverti on-line, compilando il modulo di iscrizione in questa pagina, oppure rivolgendosi direttamente presso la segreteria del Bearzi compilando la scheda di iscrizione
• Se sei disoccupato, puoi segnalarci il tuo interesse al corso compilando il modulo on-line, ma per iscriverti dovrai rivolgerti al Centro per l’impiego.
Attestato
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG.
Referente del corso
Stefania Casarsa
Tel: 0432 493981
Email:
Info
Tutte le informazioni sui corsi del programma PIAZZA GOL sono disponibili sul sito:
https://formazione.fvg.it/PiazzaGol
Operazione cofinanziata:
− dal Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021/2027 dell’Unione Europea nell’ambito del Programma Piano di Azione Zonale per l’Apprendimento (PiAzZA) finanziato dal Programma Regionale.
− dal fondo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Misura 5, Componente 1, Riforma 1.1, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, nell’ambito del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL).