News
Corso di contabilità base
- 24 Marzo 2023
- Posted by: Giovanni Cassina
- Category: Lavoro Seconda Formazione Formazione continua

Il corso, della durata complessiva di 30 ore, è rivolto a persone che operano o desiderano operare in area amministrativa ed intendono acquisire competenze generali nella gestione della contabilità apprendendone le basi.
Il percorso condurrà i discenti alla gestione dei documenti e quindi alla loro emissione e registrazione contabile, attraverso esercizi pratici.
L’obiettivo è quello di portare il discente a riconoscere i documenti contabili e provvedere alla registrazione degli stessi fino alla fase antecedente alla chiusura del bilancio di esercizio.
Di seguito il programma di massima:
• LA CONTABILITÀ COME STRUMENTO DELL’EFFICIENZA AZIENDALE
– Le finalità e i presupposti della COGE
– Il metodo della partita doppia
– I principi e postulati
• GESTIRE I DOCUMENTI CONTABILI E AMMINISTRATIVI
– Organizzazione e archiviazione digitale e cartacea
– I documenti fiscali aziendali e i relativi obblighi
– Ciclo attivo e passivo
– Documenti fiscali attivi e passivi
– La fattura elettronica
– I corrispettivi e la certificazione dei corrispettivi
• REGISTRAZIONI CONTABILI IN PARTITA DOPPIA
– Registrazione delle fatture attive e passive
– Registrazione degli incassi e dei pagamenti
– Registrazioni del personale
– Registrazione dei movimenti generali
– Registrazioni degli investimenti aziendali
– Registrazione delle operazioni di finanziamento
• LA FISCALITÀ DELL’IMPRESA
– La disciplina iva delle operazioni nazionali
– La disciplina iva delle operazioni estere (cenni)
– Le imposte dirette e l’IRAP
• LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO (CENNI)
– Ammortamenti
– Scritture di magazzino
– Ratei e risconti
La docente è De Pauli Daniela, commercialista con pluriennale esperienza in attività di consulenza fiscale e gestionale ad aziende e privati e in attività di formazione per materie amministrative (contabilità, iva, bilancio) nonché crescita personale (comunicazione, etica, sostenibilità).
Il costo del corso è pari ad euro 275 a persona (iva inclusa).
Il calendario e l’orario delle lezioni sono in fase di definizione.
Il corso si avvia al raggiungimento del numero minimo di allievi previsti.
Per informazioni e iscrizioni: