News
Tecniche base di programmazione CNC (Iscrizioni chiuse)
- 18 Luglio 2023
- Posted by: Giovanni Cassina
- Category: Lavoro Seconda Formazione Formazione continua

ISCRIZIONI CHIUSE
Il corso consente di acquisire le competenze basilari necessarie per stendere un programma di lavorazione a partire dalla documentazione di progetto, e per svolgere autonomamente il processo di gestione delle macchine utensili a CN, avendo acquisito alla base le conoscenze teoriche necessarie sia nella fase di predisposizione del lavoro (scelta degli utensili, delle attrezzature di fissaggio, stesura del ciclo di lavorazione), sia nella fase esecutiva (programmazione).
Chi può partecipare
Per partecipare ai corsi del Catalogo professionalizzante PIAZZA GOL è necessario avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia.
La partecipazione all’operazione richiede il possesso dei seguenti prerequisiti:
– conoscenza della lingua italiana di livello A2 del Quadro comune europeo per l’apprendimento delle lingue;
– competenze logico-matematiche di base;
– competenze digitali di livello base, collegate all’utilizzo del personal computer;
– preferibilmente, competenze professionali di base in materia di lettura del disegno meccanico, acquisite attraverso formazione formale, non formale o informale;
– preferibilmente, competenze tecnico-professionali di base in materia di lavorazioni meccaniche, acquisite attraverso formazione formale, non formale o informale.
Che cosa si farà
Il corso si sviluppa con riferimento al Repertorio dei Settori Economico Professionali della Regione FVG.
Al suo interno si acquisiranno le conoscenze e le competenze basilari per:
ELABORARE IL CICLO DI LAVORAZIONE;
PROGRAMMARE MACCHINE UTENSILI CN;
ATTREZZARE MACCHINE UTENSILI CN;
PRODURRE PARTICOLARI MECCANICI SU MACCHINE UTENSILI CN.
Contenuti tecnico-professionali:
– disegno meccanico;
– tecnologia meccanica;
– programmazione di macchine utensili a cn;
– gestione di macchine utensili a cn;
– controllo dei particolari.
Il corso comprende inoltre i moduli sulla ricerca attiva del lavoro, sull’accompagnamento al lavoro, sul valore dei dati, sulla sostenibilità ambientale e green transition e sulla sicurezza generale e specifica.
Quanto dura
Il corso si avvierà al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni richiesto dalla normativa (almeno 6). La durata totale è di 200 ore. Non è previsto lo stage.
Dove
FONDAZIONE FP INE – i.s. – CFP BEARZI
Via Don Bosco, 2 – 33100 – Udine
Come partecipare
Le persone occupate possono rivolgersi direttamente all’ente organizzatore, presso i recapiti indicati qui sotto.
Le persone disoccupate possono accedere ai corsi del programma PIAZZA GOL rivolgendosi al Centro per l’impiego.
Attestato
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG.
A chi avrà frequentato i moduli sulla sicurezza generale e specifica saranno inoltre rilasciati i relativi attestati, aventi valore legale.
Referente
Raffaella Cecchini
0432 49398
* Si prega di scrivere ad entrambi gli indirizzi
Info
Tutte le informazioni sui corsi del programma PIAZZA sono disponibili sul sito:
https://formazione.fvg.it/PiazzaGol/public/