Perché partecipare
Il corso consente di acquisire competenze trasversali (SOFT SKILLS) di natura TRASVERSALE e mira a fornire le competenze utili a rafforzare la propria capacità divivere con spirito aperto e mente flessibile le evoluzioni del quotidiano, in particolare per quanto riguarda l’utilizzo delle nuove tecnologie basate sull’immersività esperienziale (realtà estesa, metaverso, …). Il corso è rivolto a chiunque voglia acquisire una chiave di lettura positiva e contemporanea delle evoluzioni tecniche che stanno rivoluzionando la user experience in ogni ambito della quotidianità (dal gioco ai servizi passando per la produzione e il commercio).
In maniera accessoria e basilare, verranno anche affrontate delle TEMATICHE DIGITALI, giacché queste competenze trasversali verranno impiegate nella scoperta delle più recenti tecnologie immersive quali la realtà estesa e il metaverso, per comprenderne a grandi linee il funzionamento, i rischi e le potenzialità.
Chi può partecipare
Per partecipare ai corsi del Catalogo Soft Skills PIAZZA GOL è necessario avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia.
La partecipazione all’operazione richiede il possesso dei seguenti prerequisiti:
– conoscenza della lingua italiana di livello A2 QCER;
– competenze digitali di livello base, collegate all’utilizzo dello smartphone e della navigazione online
Che cosa si farà
All’interno del corso si acquisiranno le conoscenze e le competenze per:
– Gestire le transizioni e l’incertezza e di affrontare le sfide, facendo prova di flessibilità e dimostrando prontezza a rivedere le proprie opinioni di fronte a nuovi scenari e capacità di comprende a adottare nuovi approcci in risposta a contesti mutevoli;
– Gestire l’apprendimento, assumendo una mentalità orientata alla crescita, migliorando il proprio pensiero critico e sviluppando la propria capacità di pianificare, organizzare, monitorare e rivedere il proprio apprendimento, migliorando la consapevolezza dei propri interessi, processi e strategie.
Contenuti:
– Farsi un’idea delle evoluzioni tecnologiche in materia di esperienze immersive
– La dimensione personale ed esperienziale delle nuove tecnologie
– Il potenziale istruttivo della novità e della curiosità
– Le esperienze in FVG e dintorni: business, aziende, servizi, opportunità di incontro e di lavoro con la realtà estesa
– Lavorare con la realtà estesa: presente e futuro delle professioni del digitale multidimensionale
– Il giorno 24 novembre 2023: stage come assistenti ai visitatori della fiera di startup nel Metaverso.
Quanto dura
Il corso partirà il 30 ottobre 2023 e si avvierà al raggiungimento del numero minimo
di iscrizioni richiesto dalla normativa (almeno 6). La durata totale è di 16 ore.
Dove
FONDAZIONE FP INE – i.s. – CFP BEARZI
Via Don Bosco, 2 – 33100 – Udine
Come partecipare
Le persone occupate possono rivolgersi direttamente all’ente organizzatore, presso i recapiti indicati qui sotto.
Le persone disoccupate possono accedere ai corsi del programma PIAZZA GOL rivolgendosi al Centro per l’impiego.
Attestato
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG.
A chi avrà frequentato i moduli sulla sicurezza generale e specifica saranno inoltre rilasciati i relativi attestati, aventi valore legale
Referente
Elena Volpatti
0432 493924
* Si prega di scrivere ad entrambi gli indirizzi
Info
Tutte le informazioni sui corsi del programma PIAZZA sono disponibili sul sito:
https://formazione.fvg.it/PiazzaGol/public/
Operazione cofinanziata:
− dal Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021/2027 dell’Unione Europea nell’ambito del Programma Piano di Azione Zonale per l’Apprendimento (PiAzZA) finanziato dal Programma Regionale.
− dal fondo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Misura 5, Componente 1, Riforma 1.1, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, nell’ambito del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL).