Carta dei Servizi

Organizzazione

La “Casa famiglia Bearzi” è gestita dall’Istituto Salesiano G. Bearzi con sede a Udine, via don Bosco, 2. Si è dotata di una carta d’identità, il Progetto Educativo, della presente Carta dei Servizi e del Regolamento Interno. Autorizzazione Comunale: d.d.P.G. 64402 del 04/06/2002. Dal punto di vista formale si configura come un insieme di comunità residenziali socio educative (Legge 285/97, leggi regionali di attuazione DPGR 083/90 e successive modifiche) e si rivolge a preadolescenti, adolescenti e giovani in stato di grave disagio familiare presentati e seguiti dai Servizi Sociali.

Struttura

Le case della Comunità usufruiscono dei tanti ambienti attrezzati del Bearzi: parco, campi sportivi all’aperto, sale giochi, palestra, laboratori, cucina centrale e lavanderia.

“Casa Domenico Savio”. Destinatari: preadolescenti

“Casa Michele Magone”. Destinatari: adolescenti

“Casa don Bosco”. Destinatari: Minori stranieri

“Casa Emmaus”. Destinatari: giovani studenti e lavoratori

Apertura

Le case della Comunità sono sempre aperte e funzionano regolarmente tutto l’anno.

Lavoro

La Comunità accoglie ragazzi studenti o inseriti nel mondo del lavoro. Si favorisce ormai da diversi anni l’esperienza lavorativa estiva come fattore educativo.

Ammissione utenti

La Comunità riceve minori segnalati dai Servizi Sociali. Modalità d’inserimento: quelli stabiliti dai requisiti di funzionamento delle strutture per minori fra i 10 ed i 17 anni in stato di disagio familiare previsti per legge.

Dimissioni

Così come per l’ammissione, la Comunità programma con i Servizi le dimissioni dei minori accolti al termine del loro percorso educativo o in vista di altre scelte.

Modalità di funzionamento ed quipe

La nostra è una comunità educativa; per svolgere la sua funzione si avvale di un’equipe composta da responsabile, educatori e psicologo, con la collaborazione di volontari ed universitari tirocinanti.  La vita all’interno delle singole case si svolge con uno stile tipicamente familiare. Principali servizi:

supporto educativo personalizzato;

esperienza educativa di vita sociale e comunitaria;

organizzazione del tempo libero;

sostegno psicologico;

accompagnamento scolastico e doposcuola;

cura della persona e della salute;

assistenza spirituale e religiosa.