Ai giovani che frequentano la nostra scuola, la Comunità Educativa, nella quale rientrano con pari dignità ma nel rispetto dei ruoli, insegnati religiosi e laici, genitori, allievi ed ex allievi, propone un cammino di educazione integrale che punta alla formazione globale della persona. Per la nostra scuola è una priorità integrare la formazione tecnica con la dimensione della personalità, da quella affettiva a quella sociale e spirituale, secondo il motto di don Bosco: buoni cristiani e onesti cittadini.
Gli educatori quindi, seguendo il Sistema Preventivo di don Bosco, vanno incontro ai ragazzi con l’atteggiamento della simpatia e della volontà di un rapporto personalizzato, stanno in mezzo a loro con una presenza attiva ed amichevole che favorisce e promuove ogni iniziativa di crescita del bene, incoraggia a superare i condizionamenti e a realizzarsi nella libertà.
Il laboratorio non è solo un luogo, ma è un metodo didattico che coinvolge tutte le discipline e consente agli studenti di sperimentare il “conoscere” attraverso il “fare” dando forza all’idea che la scuola è il luogo dove si “impara ad imparare” per tutta la vita. Gli allievi diventano così protagonisti attivi del loro percorso formativo. L’ITI Bearzi offre laboratori di fisica, chimica, robotica, elettronica, informatica e, in collaborazione con il CFP, le officine di pneumatica, oleodinamica, macchine utensili e controllo numerico.