News
VIDEO TESTIMONIANZA DI PADRE IBRAHIM ALSABAGH, PARROCO DI ALEPPO IN SIRIA
- 1 Marzo 2018
- Posted by: Giovanni Cassina
- Category: Varie Scuola Primaria Scuola Secondaria ITI CFP Oratorio Parrocchia Eventi

Padre Ibrahim Alsabagh, vicario del vescovo e parroco di San Francesco d’Assisi ad Aleppo, in Siria, è il protagonista del video dell’incontro pubblico tenutosi mercoledì 7 febbraio 2018, alle ore 21, a Udine nella chiesa dell’Istituto Salesiano Bearzi, dal titolo “Aleppo: il cielo oltre le bombe. Da dove rifiorisce la speranza, anche in guerra”.
Il video si apre con alcuni brevi servizi televisivi sui 7 anni di guerra in Siria, per proseguire con il racconto di padre Ibrahim sulle mille risposte date dalla parrocchia per affrontare le necessità della popolazione, dal bisogno dell’acqua a quello del cibo, dal bisogno di punti di ritrovo e di studio per bambini, ragazzi e studenti delle scuole superiori e dell’università alla necessità di trovare i medicinali, anche quelli d’alta specializzazione, dal bisogno dei soldi per vivere in mancanza di lavoro in un’economia di guerra a quello del supporto finanziario per le spese degli interventi chirurgici, dal bisogno dei soldi per pagare i mutui delle famiglie alla necessità di reperire i mezzi per sostenere la formazione di nuove giovani famiglie. E tutto ciò senza fare alcuna distinzione di religione e di appartenenza etnica, cosicché la coda per attingere l’acqua dal pozzo della parrocchia, contrariamente a quelle in altre località cittadine, è sempre stata occasione di amicizia, di pace e di rispetto tra musulmani e cristiani. Attraverso la risposta alle necessità materiali, padre Ibrahim ha fatto proprio il bisogno di speranza nell’affrontare la quotidianità così drammatica della guerra.
Il video si conclude con la canzone del compositore Zade Dirani, dal titolo Il battito del cuore, eseguita dalla bambina siriana non vedente Ansam, accompagnata dai bambini della Siria.
L’incontro pubblico udinese con padre Ibrahim Alsabagh si è collocato nel progetto “Tu sei un bene per me”, promosso dal Centro culturale Il Villaggio, dal Sindacato delle Famiglie, dall’Associazione volontari per il servizio internazionale, Avsi, dal Centro di aggregazione giovanile Il Pellicano, dal Centro di Solidarietà San Benedetto da Norcia, dall’Associazione culturale universitaria Antonio Rosmini, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia. Alla realizzazione dell’incontro pubblico hanno collaborato i Salesiani del Bearzi.
Chi volesse sostenere padre Ibrahim Alsabagh e la parrocchia di San Francesco d’Assisi ad Aleppo può farlo con un versamento a favore dell’Associazione di Terra Santa sull’Iban IT56R0501812101000014400444, che dall’inizio della guerra supporta economicamente la stessa parrocchia. Nella causale del versamento indicare “Sostegno parrocchia padre Ibrahim”.