Eventi
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE un anno che ti cambia la vita! Vuoi capire come spendere la tua vita? Vuoi dedicare il tuo tempo agli altri? Se hai dai 18 ai 28 anni, e cerchi una risposta a queste domande, ecco un’occasione per te! Il servizio Civile Universale è una esperienza che può fare al caso tuo. […]
Il calendario di Avvento al contrario Fai diventare il tuo Natale un dono per la vita degli altri! Ogni giorno metti da parte qualcosa da donare a chi è nel bisogno! 3 semplici passi 1. Prendere una scatola 2. Metterci dentro qualcosa di utile da donare ad una persona che è nel bisogno, ogni giorno […]
I migliori video-racconti di alternanza scuola-lavoro? Quelli del Bearzi (1° classificato) e dello Zanon (2°) per gli istituti tecnici e del Percoto (1°) e Marinelli (2°) per la categoria licei. Sono state insignite di maxi-assegni da mille e da 500 euro le scuole vincitrici del Premio Storie di Alternanza, che Unioncamere, con le Camere di […]
Annata teatrale 2022 2023 Bearzi Laboratorio teatrale in preparazione di uno spettacolo per il Palio Teatrale Studentesco che si terrà tra aprile e maggio 2023 al Teatro Palamostre di Udine e che coinvolge tutte le scuole superiori del Friuli. Il laboratorio è aperto sia a coloro che vogliono recitare e cimentarsi come attori sia a […]
«CREDETTI, PROMISI, GUARII!» Artemide Zatti: Vangelo della Vocazione e Chiesa della Cura Il mosaico dei nostri santi e beati, pur essendo abbastanza ricco quanto a rappresentatività -Fondatore, Cofondatrice, Rettori Maggiori, missionari, martiri, sacerdoti, giovani – era ancora privo del tassello prezioso della figura di un coadiutore. Ora anche questo si sta realizzando» . Così don […]
PROPOSTE SUPERIORI | Scuola e Oratorio Bearzi FORMAZIONE MESSA: Sabato alle 18,30 CRESIMA: Sabato alle 15.00 CAMMINO LIVE – Una Domenica al Mese 25 Settembre – Meeting 2 Ottobre, 13 Novembre, 11 Dicembre Capodanno Live 22 Gennaio, 19 Febbraio 26 Febbraio – Meeting 19 Marzo, 23 aprile, 21 Maggio 4 Giugno – Meeting MGS – […]
Il Progetto “Crescendo” ha come scopo principale quello di accompagnare, nel loro ruolo educativo, i genitori di minori che stanno attraversando un periodo di difficoltà/disagio. Il progetto si articola in dodici incontri formativi che si svolgeranno in orario serale (18-20) dal mese di ottobre 2022 al mese di maggio 2023. La partecipazione sarà gratuita. […]